
Amo le cose semplici e la torta di mele è una di queste. Conosco tantissime ricette di torte di mele, ma questa é quella a cui sono più affezionata perché mi riporta indietro nel tempo, quando da bambina con la nonna si pelavano le mele e si preparava la torta con questa ricetta veramente light e facile da ricordare. Uova, farina e zucchero sono nella stessa quantità, duecento grammi. Da gustare a colazione o a merenda senza i sensi di colpa del boccone dopo!
Torta di mele della nonna Adelina
ingredienti
2 uova | 200 g di zucchero | 200 g di farina | latte quanto basta | 6 mele |succo di mezzo limone | 1 cucchiaino di cannella in polvere | zucchero a velo |
procedimento
Tagliare le mele a spicchi e riporli in un recipiente con il succo di limone e un cucchiaio di zucchero.
In una terrina, sbattere le uova con lo zucchero rimanente, aggiungere la farina e – se l’impasto risultasse troppo asciutto – un poco di latte.
Rifasciare con carta forno una tortiera del diametro di 24 cm e versare il composto.
Unire le mele al composto e cuocere in forno caldo a 170 C°-180 C° per circa 30 minuti.
Servire la torta tiepida spolverizzandola con zucchero a velo e cannella.